Aggiornato il 09/07/2021 in Coronavirus

Smart working: rende felice i genitori

Nel mese di marzo 2020 molte persone hanno lavorato in modo completamente diverso: tramite smart working.

Uno degli effetti della pandemia è il prolungamento del lavoro agile: alcuni infatti continuano ad essere in smart working, altri sono tornati in ufficio solo per qualche giorno alla settimana.

Se hai un figlio di età inferiore ai 14 anni, qualora venga messo in quarantena per il Covid-19 a seguito di un contatto verificatosi a scuola hai due possibilità: puoi lavorare in smart-working oppure puoi usufruire di un congedo retribuito al 50%.

Secondo una ricerca lavorare da casa aumenta la produttività e la felicità di chi ha figli rispetto a chi non ne ha.

Una ricerca su 1500 lavoratori, di cui 920 conviventi con una persona del sesso opposto. La ricerca si è svolta tra il 29 aprile e il 15 maggio 2020.

Il risultato principale è che gli uomini in smart working hanno aumentato il loro contributo alle attività in casa e nella cura dei figli.

Prima della pandemia il 15% dei papà si occupava dei bambini per almeno 5 ore al giorno; durante il lockdown la percentuale è salita al 29%.

Prima della pandemia solo il 5% dei papà faceva dei lavori domestici; durante il lockdown il 20% degli uomini ha pulito casa e ha cucinato.

Questo aumento della condivisione delle attività rende i genitori più felici e produttivi. Aumenta così il benessere della famiglia.

Lavori in smart-working e trovi complicato conciliare il lavoro con la gestione dei bambini? Benvenuto nel club! Leggi qualche idea su come gestire al meglio lo smart-working con i bambini a casa.

Ricevi gli aggiornamenti di Bimbi a Festa

Neanche a noi piace lo spam: riceverai le notizie più interessanti 1 volta al mese.

* campo obbligatorio
Condividi
Condividi

Ricevi tante idee per i tuoi bambini!

Bimbi a Festa

Iscriviti alla newsletter!