
Preparazione della festa di compleanno
L'organizzazione della festa di compleanno può causare un po' di ansia e stress. Ci sono infatti tanti aspetti da valutare e il tempo a disposizione è sempre pochissimo.
Per affrontare la festa di compleanno in maniera serena e per divertirsi insieme al festeggiato , ecco alcune variabili da considerare.
Quanti invitati?
Uno dei primi elementi da stabilire è il numero di invitati alla festa di compleanno.
Insieme al festeggiato stila un elenco di possibili partecipanti alla festa.
Se hai deciso di organizzare la festa a casa o in una location che può ospitare pochi bambini, non si potrà invitare tutta la classe.
Quando?
Generalmente la festa di compleanno dei bambini si tiene il weekend. Più raramente sono organizzate in un giorno della settimana poichè i bambini sono impegnati nelle varie attività sportive e i genitori sono più in difficoltà nell'accompagnarli.
Se vuoi organizzare la festa durante il weekend in una location, conviene chiedere informazioni e preventivi con notevole anticipo (anche 3-4 mesi prima del giorno del compleanno).
La festa di compleanno si tiene frequentemente il sabato e la domenica pomeriggio. Dura al massimo 3 ore.
A seconda della tipologia di festa (esempio pigiama party o pizzata) o della disponibilità della location, le feste possono essere organizzate anche in altre fasce orarie.
L'invito
Se hai un po' di tempo, l'invito è l'occasione perfetta per coinvolgere il bimbo nella preparazione della festa. L'invito può essere preparato completamente dal festeggiato oppure puoi stamparlo, cercando un modello su internet. Se il bimbo sa già scrivere può aiutarti a compilare i dettagli dell'invito (dal semplice nome dell'invitato fino ad indicare tutte le specifiche: luogo, giorno, ora).
L'alternativa più semplice e veloce è comprarlo in cartoleria o online.
Dove
Ci sono tre principali alternative: festa in casa, festa all'aperto o festa in una location.
Se fai la festa a casa, pensa a cosa dovrai togliere per avere più spazio e per limitare il rischio di danni.
Se fai la festa all'aperto, prevedi comunque una soluzione alternativa in caso di pioggia.
Se fai la festa in una location, blocca la data con qualche settimana o anche con qualche mese in anticipo.
Allestimento
Se la location non prevede la preparazione della sala, devi pensare alle decorazioni del luogo e del buffet: palloncini, striscioni, tovaglie, tovaglioli, piatti e bicchieri.
Se è una festa a tema, quando compri tutto il necessario ispirati al personaggio scelto.
Il giorno della festa, per creare subito l'atmosfera e far capire agli invitati che sono arrivati nel posto giusto, attacca un palloncino o un disegno sull'entrata principale.
Buffet
Il momento della merenda deve essere composto da:
- dolce
- salato
- bevande
- torta di compleanno
Puoi scegliere di preparare tutto tu, di fare alcune cose (occuparti del buffet dolce e salato e ordinare la torta) oppure di rivolgerti ad una pasticceria per tutto.
Per le quantità, tutto dipende dalla durata della festa e dal tempo. Se c'è molto caldo e se ci sono giochi molto vivaci, prevedi tante bibite. Indicaticativamente considera un po' più di mezzo litro a persona.
Intrattenimento
Anche in questo caso puoi scegliere se occuparti dei giochi o ingaggiare un animatore che farà divertire i bambini per tutta la durata della festa.
Se vuoi occuparti dei giochi, puoi prendere qualche spunto dall'articolo sui giochi di compleanno al chiuso per bambini dai 4 agli 8 anni.
Se vuoi ingaggiare un animatore, puoi scegliere tra gli animatori presenti su Bimbi a Festa, sulla base dei servizi offerti (spettacoli di magia, caccia al tesoro, laboratorio di cucina, laboratorio creativo...) e delle recensioni.
Regalini
Compra qualche pensierino, sia da dare alla fine della festa a tutti i partecipanti sia al termine dei vari giochi.
I regalini fanno bene all'amicizia, ricompensano i vincitori, consolano i perdenti e rimangono come ricordo!
Quando scegli i regalini tieni conto, oltre all'età dei bambini, anche al sesso. Eventualmente puoi prendere regalini distinti per maschi e femmine