Aggiornato il 30/08/2021 in Pills

Perchè i genitori trasmettono le paure ai figli?

Come mai alcune paure si trasmettono direttamente dal genitore al bambino?

Ad esempio, ho cercato di non trasmettere il timore per le cimici (o per altro tipo di insetti...) ed invece anche le mie figlie iniziano ad urlare e scappare fuori dalla stanza non appena si accorgono che una cimice è entrata in casa.

Quali sono le paure più diffuse?

  • La paura del buio (acluofobia)
  • la paura di volare (aerofobia)
  • la paura dei ragni (aracnofobia)
  • la paura dei serpenti (ofidiofobia)
  • la paura degli aghi e delle punture (belenofobia)
  • la paura dell'altezza (acrofobia)
  • la paura di parlare in pubblico (glossofobia)
  • la paura di stare in spazi aperti e in luoghi pubblici (agarofobia)

Quali sono le paure più diffuse dei bambini per fascia di età?

le paure dei bambini

La trasmissione delle paure ai figli secondo la scienza

La trasmissione delle paure dalla mamma o dal papà al proprio figlio non è genetica.

La scienza ha dimostrato che le paure inconsce si trasmettono di generazione in generazione attraverso il linguaggio non verbale.

Il linguaggio non verbale è la trasmissione di informazioni tramite segnali non verbali, come per esempio le espressioni facciali, i gesti, gli sguardi, i silenzi, la distanza tra gli interlocutori e l'intonazione della voce.

Quando il genitore vede la fonte della propria paura, anche senza manifestare a voce il proprio timore, il figlio percepisce un irrigidimento, un sussulto, un'alterazione della voce, uno sguardo diverso, il respiro alterato, una diversa stretta di mano...

Come evitare di trasmettere le proprie paure ai bambini?

Come genitore dovresti cercare di risolvere le tue paure. Devi cercare di capire l'origine della tua fobia, per elaborarla e liberartene.

Ricevi gli aggiornamenti di Bimbi a Festa

Neanche a noi piace lo spam: riceverai le notizie più interessanti 1 volta al mese.

* campo obbligatorio
Condividi
Condividi

Ricevi tante idee per i tuoi bambini!

Bimbi a Festa

Iscriviti alla newsletter!