
Il bambino nato sotto il segno del Leone
Le caratteristiche del bambino nato sotto il segno del Leone
I bambini del Leone sono felici, sorridenti e amichevoli. Il loro segno governa il dramma perciò sono anche piuttosto capricciosi.
Amano giocare e adorano tutti i tipi di gioco: gioco da tavolo, gioco con le bambole, interagire con gli animali domestici o giocare con un computer. Sono molto creativi. Gli piace mettersi in mostra per gli adulti.
I bimbi adorano le attenzioni e vogliono essere lodati per le lore piccole imprese.
Oroscopo del bambino del Leone
- Data di nascita: dal 23 luglio al 22 agosto
- Data di concepimento: dal 25 ottobre al 15 novembre
- Nome in inglese: The Lion

I giochi del bambino del Leone
Il bambino nato sotto il segno del Leone è molto creativo.
Al Leone piace giocare a travestirsi, fingendo di vivere in un'altra epoca e trasformandosi in tanti diversi personaggi.
Potrebbe piacergli molto un corso di recitazione, di danza o di ginnastica.
Ama i colori: puoi dipingere le sua camera con tonalità vivaci.
Ama anche i suoni: non comprare troppi giocattoli rumorosi, a meno che tu non voglia finire con un'emicrania!


Come si deve comportare il genitore con il bambino del Leone
Il genitore del bimbo del Leone deve aiutarlo ad entrare in contatto con le proprie emozioni e imparare ad usarle come strumento per connettersi con gli altri, con se stessi e con le proprie passioni.
Crescendo il piccolo Leone può diventare impaziente e intollerante per la discrepanza tra come è il proprio mondo e come lo vorrebbe. I genitori devono aiutarlo a superare questa frustrazione, senza bloccare lo spirito idealistico del bambino.
La mamma e il papà si accorgeranno subito delle capacità artistiche del Leone e, a seconda della sua volontà, potrebbero decidere di fargli intraprendere un percorso professionale in questo ambito.
A scuola il bambino non è molto interessato ai voti. Perciò i genitori dovranno sensibilizzarlo su questo aspetto.
Il genitori del Leone devono tessere le lodi del figlio. I Leoni desiderano attenzione e affermazione. Cerca di essere presente nella vita del Leone e nei suoi interessi e hobby e fai il tifo per il tuo piccolo, applaudendolo e incoraggiandolo.
Il piccolo Leone è un leader naturale. Il genitore deve cercare di incoraggiare la sua gentilezza, onestà e correttezza, affinchè diventi un leader positivo. Puoi iscriverlo a qualche attività di gruppo con altri bambini così da far emergere la sua qualità di leader. Non metterlo sotto pressione per vincere. Il Leone è naturalmente motivato per raggiungere i migliori risultati.


Il bambino nato sotto il segno del Leone desidera più affetto di un bambino di un altro segno zodiacale. Potrebbe essere una buona idea regalargli un animale domestico: un cagnolino e o un gattino da abbracciare riempirà la sua necessità di coccole. Inoltre il bimbo del Leone è molto responsabile con gli animali e attento nel curare un animale.
Il bambino del Leone ha un sacco di energia e starebbe sveglio tutta la notte, cantando e chiacchierando. E' difficile farlo addormentare.
Il bambino Leone è orgoglioso e sicuro di sé e non è disposto ad accettare il fallimento. Il tuo piccolo preferirebbe farsi male in uno sport pur di non ammettere che non riesce a fare qualcosa. Insegna al tuo piccolo cucciolo che è giusto fare errori e che c'è qualcosa da imparare in tutto ciò che fai, indipendentemente dal risultato. Non mettere troppa enfasi sulla vittoria, poiché i bambini nati sotto questo segno sono già naturalmente legati alla competizione e al numero uno.


Come si deve comportare il genitore con l'adolescente del Leone
Il ragazzo Leone è molto leale.
L'adolescente mette continuamente alla prova i componenti della propria famiglia, talvolta in modo fastidioso. E' piuttosto polemico e pretende giustificazioni per ogni regola che viene stabilita.
Il Leone non si lascia influenzare dai coetanei. E' spesso amico di ragazzi appartenenti a gruppi eterogenei ma cerca di andare d'accordo con tutti. E' rispettato dagli amici. Al ragazzo nato sotto il segno del Leone piace socializzare ma ha anche necessità di tempo per se stesso e per ricaricarsi, anche con una lunga dormita. Il teenager vuole essere responsabile del proprio programma giornaliero e sanno organizzare il proprio tempo.
A un adolescente Leone piace uscire con la famiglia e, se ci sono bimbi più piccoli, vorrà fare da babysitter! Puoi anche reclutarli per lavori domestici e piccoli progetti.
A un adolescente Leone non piace fare cose contro la loro volontà. Se il Leone diventa infelice, renderà infelici tutti.
Il Leone vuole essere indipendente negli acquisti: dagli un budget e lascia che acquisti ciò che desidera.
Non è mattutino. Spesso non vorrà alzarsi, soprattutto per andare a scuola.
I personaggi famosi nati sotto il segno del Leone
Tra le persone famose nate sotto il segno del leone troviamo Giorgio Vasari, Napoleone I, Camillo Benso Conte di Cavour, Primo Levi, Carla Fracci, Isabel Allende, Robert de Niro, Nanni Moretti, Andy Warhol, Bill Clinton, Charlize Theron, Jennifer Lopez, Madonna, Lorella Cuccarini, Daniele Silvestri, Roger Federer, Alessandra Amoroso, Federica Pellegrini, Mika.